La Biblioteca della Legalità e l’Osservatorio permanente per la legalità e il contrasto alla criminalità organizzata istituito presso il Comune di Bologna, sono stati inseriti all’interno della sitografia del portale.
La Biblioteca della Legalità, nata per diffondere la cultura della legalità e della giustizia attraverso la promozione della lettura, parte dalla convinzione che questi due fattori (lettura e legalità) siano intimamente legati e intende realizzare uno strumento atto a promuoverli contestualmente a partire dalle giovani generazioni al fine di promuovere una maggiore qualità della vita democratica.
Il progetto vuole diffondere la cultura della legalità, della responsabilità e della giustizia, della qualità di relazioni rispettose della dignità di se stessi e degli altri e del mondo che abitiamo, tra le giovani generazioni, attraverso la promozione della lettura, nella convinzione che le storie abbiano un ruolo fondamentale nella comprensione della realtà e siano strumenti utili anche per promuovere questi valori al fine di costruire un immaginario condiviso all’interno del quale il principio di vivere nella legalità acquista una centralità fondamentale.
L’Osservatorio permanente per la legalità e il contrasto alla criminalità organizzata è invece un organismo con funzioni consultive, propositive, centro studio, ricerca, documentazione e iniziativa sociale, istituito dal Comune di Bologna, a sostegno della legalità e contrasto alle diverse forme di criminalità organizzata nei vari settori della vita economica e amministrativa. La sinergia tra i vari soggetti coinvolti fa si che questo organismo sia anche e soprattutto uno strumento di vigilanza su tutte le attività che possano essere appetibili per la criminalità organizzata.