Il progetto

Percorso formativo propedeutico alla celebrazione della “Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”

Il progetto, realizzato da Regione del Veneto e Avviso Pubblico, è finanziato dalla Regione del Veneto ai sensi della Legge regionale 28 dicembre 2012, n. 48 “Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile”.

Finalità: Il progetto è finalizzato a far conoscere il fenomeno mafioso, la sua presenza nella regione Veneto, le azioni attraverso le quali anche i cittadini possono contrastarlo, la legge regionale 48/2012 e la storia di alcune vittime innocenti di mafie.

Destinatari: 14 Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado del Veneto, partecipanti ciascuno con circa 2 classi.

Articolazione del progetto:

  • Incontri con gli studenti: gli studenti delle classi aderenti partecipano a 2 incontri che si tengono presso la sede di ciascun Istituto, nel periodo novembre – febbraio. Gli incontri sono tenuti dai referenti territoriali di Avviso Pubblico e Libera; in uno di essi è inoltre previsto l’intervento di un ospite che porti la sua testimonianza (ad esempio: familiari di vittime di mafia, testimoni di giustizia, magistrati, giornalisti, scrittori…).
  • Produzione di un elaborato: gli studenti delle classi aderenti producono un elaborato che approfondisca la storia di una vittima innocente di mafia. Il lavoro può essere prodotto scegliendo tra diverse tipologie (video, canzone, opera artistica, testo teatrale, etc.)
  • Partecipazione alla Giornata regionale: gli studenti presentano l’elaborato prodotto nel corso della celebrazione della Giornata regionale. Le precedenti si sono svolte a Treviso, Venezia, Vicenza e Padova.
  • Iniziativa di restituzione: a ciascun istituto che partecipa al progetto viene chiesto di organizzare in autonomia un’iniziativa di restituzione di quanto vissuto dagli studenti a conclusione del percorso formativo.