
Il progetto, realizzato da Regione del Veneto e Avviso Pubblico, è finanziato dalla Regione del Veneto ai sensi della Legge regionale 28 dicembre 2012, n. 48 “Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile”.
Il progetto è riservato alle scuole secondarie di secondo grado del Veneto, le quali si impegnano a partecipare ad un percorso didattico-educativo della durata di cinque mesi, articolato in due incontri con esperti e testimoni, il cui fine è quello di approfondire la conoscenza del fenomeno mafioso, le modalità di penetrazione e di azione nel territorio veneto, i comportamenti che i cittadini possono mettere in atto per prevenire e contrastare la criminalità organizzata e la corruzione. Ogni anno possono aderire al progetto 14 Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado del Veneto, partecipanti ciascuno con 2 classi.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.